Looking4 Associazione culturale
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti e donazioni
    • Statuto
    • Bilancio e attività
  • Cooperazione
    • I nostri Progetti
  • Formazione
    • Dove lavoriamo
    • Come lavoriamo
    • I nostri Progetti
  • Cultura
    • I nostri progetti
  • Collabora con noi!
  • Archivio

il nostro corpo ha la chiave del successo

10/28/2015

0 Commenti

 
Toulouse-Lautrec aveva una malattia genetica rara caratterizzata da ossa fragili e bassa statura (era alto 1,52 m) detta picnodisostosi. Fin da piccolo ha sofferto di fratture gravi che lo obbligavano a stare a letto per lunghi periodi. Lui trovava sollievo nel disegnare ed è diventato un famoso e bravissimo pittore! Il nostro corpo spesso ci riserva grandi sorprese e se ascoltato ci porta sicuramente ad un indiscutibile successo! Ci realizza pienamente!!! Il successo??? Prendere in considerazione tutto quanto c'è stato offerto dalla natura, doti e difetti, ed usarli e sfruttarli al massimo delle loro potenzialità! Penso a come sarebbe veramente bello vivere nella sincerità del nostro corpo! Elisa
"Se avessi avuto gambe lunghe, non sarei diventato un pittore" T-L
‪#‎palazzoblu‬ ‪#‎mostraToulouseLautrec‬ ‪#‎accettiamoilnostrocorpo‬‪#‎arteeculturainsegnano‬ ‪#‎labellezzadiaccettaresestessi‬
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Looking4

    Associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro: facciamo cultura, formazione e cooperazione allo sviluppo. Benvenuto!

    Archives

    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti e donazioni
    • Statuto
    • Bilancio e attività
  • Cooperazione
    • I nostri Progetti
  • Formazione
    • Dove lavoriamo
    • Come lavoriamo
    • I nostri Progetti
  • Cultura
    • I nostri progetti
  • Collabora con noi!
  • Archivio