Questa settimana LOOKING4- MAZIONE vi consiglia un ottimo libro per imparare a... litigare!
Litigare fa bene, ci dice Novara, basta saperlo fare, saper comunicare, imparare a distinguere il conflitto dalla violenza e a non giudicare mai durante una discussione. Un adulto consapevole è già la guida del bambino che lo guarda. "Urlare non serve a nulla" D. Novara Ed. BUR, 286 pagg, 13 euro. PS Potete trrovarlo nello scaffale "Novità" della SMS Biblio - Pisa !
0 Commenti
- In genere, nei film, amo seguire i dialoghi, la loro costruzione e come si fondano con la scena. “Vergine Giurata” è un film con pochissimi dialoghi, molti dei quali in lingua albanese. Le poche parole pronunciate regalano sempre qualcosa di forte e potente e incorniciano l’immagine, la vera regina narrativa di tutta la storia. Le due protagoniste cambiano, crescono e si riscoprono percorrendo il lungo cammino che va dalle montagne gelide del Kosovo ad una piscina comunale nella periferia milanese. Il sesso, la tradizione, l’amore familiare, le norme sociali, l’adolescenza vera o scoperta, l’integrazione, il linguaggio sono gli splendidi ingredienti del lavoro dell’esordiente Bispuri. La scelta di Alba Rohrwacher azzeccata nella fisionomia si conferma nell’interpretazione. Resta soltanto d’augurarci che storie del genere continuino ad essere raccontate con tanta sensibilità e che il mondo della distribuzione cinematografica si decida a sostenerle. VEDETEVELO! LOOKING4YES!
- “Confusion” di Jacques Lecoq e Pierre Byland con Pierre Byland e Mareike Schnitker al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (Firenze). Più che uno spettacolo una “Master Class” rivolta agli addetti ai lavori. La platea infatti è riempita da attori professionisti e comici. Per un’ora e mezzo Pierre Byland, gioca, si diverte e fa divertire il pubblico analizzando i comportamenti quotidiani e le relazioni della gente. Il tutto eseguito con eccellente spirito di osservazione e una “semplicità apparente” che fanno comprendere che quello che sta sul palco è un grande professionista e maestro. Tutto è focalizzato sul movimento del corpo sulla base del proprio essere e delle relazioni, attraverso la realizzazione di gags comiche ad effetto. Parte dello spettacolo è eseguito con maschere molto espressive e caratterizzanti di Willy Seefeldt. Uno spettacolo che fa riflettere sui comportamenti del quotidiano e dona spunti pratici interessantissimi per la costruzione di un personaggio sia comico che non. Da vedere! LOOKING4YES! #cinqueregoleperlafelicità
1 - mai mangiare la cioccolata dell'uovo.. e andare scemando con le dosi. 2 - durante il pranzo sedersi vicino all'attaccapipponi di famiglia che non ti lascerà un minuto libero per cibarti. 3 - diventare per un giorno vegani, distrubuendo agli ospiti volantini con agnelli macellati. Pane e basta. 4 - Cucinare per 25 persone così da sedersi a tavola dopo 20 ore di cucina ed avere il rigetto del cibo. 5 - Perire al pranzo pasquale in una pozza di foglia luccicanti, sorprese inutili e cioccolata fondente. Insomma perire, ma felici. Looking4 Teatro:
- Leggerà poesie e racconti sul vino durante l'evento Cantina Jazz il 18 Aprile al Museo Piaggio e il 21 Aprile al cinema Lumiere! VI ASPETTIAMO NUMEROSI! Vista la ricorrenza della morte di un grande poeta e filosofo libanese (10 Aprile 1931) Kahlil Gibran, vi lasciamo con una sua riflessione sulla Passione! Buona Lettura e buon weekend! "La vostra anima è spesso un campo di battaglia dove la ragione e il giudizio fanno guerra all'appetito e alla passione. La ragione e la passione sono il timone e le vele della vostra anima navigatrice. Perciò fate che la vostra anima innalzi la ragione fino all'apice della passione affinch'essa possa cantare, e diriga la passione con la ragione, di modo che la passione possa vivere e rinascere rinnovata come la fenice dalle proprie ceneri" Questa settimana LOOKING4-MAZIONE parteciperà ai laboratori creativi dell' associazione Scuola Mondo San Giuliano! Sabato pomeriggio giocheremo e immagineremo la nostra città ideale tutti e tutte insieme. Se ci pensi e poi ci ripensi, e provio e t'impegni... alla fine, vedrai, che quel che vorresti accade! https://www.facebook.com/scuolaitaliano.sangiuliano
- “Il ritratto della salute” di Mattia Fabris e Chiara Stoppa con Chiara Stoppa andato in scena Sabato e Domenica 4 e 5 Aprile al teatro Lux (Pisa) in collaborazione con la Fondazione Arco (http://fondazionearco.org/). In scena un’attrice, un tavolino bianco e una storia autentica che per circa 80 minuti tengono aggrappato lo spettatore tra risate e occhi lucidi. Chiara è una bravissima attrice che ha risolto il suo dramma privato in uno modo straordinario, la semplicità della narrazione è così efficace in questo spettacolo da aprire immaginari straordinari e veri. È emozionante vedere un tavolino che si trasforma in sdraio sotto l’ombrellone, roccia sul mare, barella d’ospedale, sedia a rotelle (ecc..) in un susseguirsi di eventi tristi e allegri dove “testa, cuore e anima s’incontrano […] e parlano”. LOOKING4YES!
- Serata ornata da sabbia e vento. Sabato 28 Marzo al The Cage Theatre Bombino, il “Jimi Hendrix del deserto”, immerge il pubblico livornese in sapori e colori magrebini. Con il suo Nomad Tour ha percorso in lungo e in largo Europa e Stati Uniti, accompagnato da musicisti d’eccellenza: Youba Dia (basso, voce), Avi Salloway (chitarra, calabash, armonica, voce), Corey Wilhelm (batteria, djembe). Il fiore all’occhiello della splendida performance sono stati i due camei di Dimitri Grechi Espinoza (sax), che con grande energia si è insinuato in punta di piedi dentro le sonorità etniche del gruppo. Alla fine l’arabo è diventato familiare e la serata è scorsa come un incontro tra vecchi lontani amici. LOOKING4YES! - All’interno del Fonte Rossa Day (made in Pisa Jazz) si è svolto il concerto del Tony Cattano Ottetto. Otto elementi tra fiati e percussioni regalano al pubblico attento ed emozionato una serie di brani molto sentiti e coinvolgenti. La premessa di Tony Cattano permette agli uditori di cogliere il vero senso della performance: “l’uomo poco distante”, colui che con rispetto segue il corteo funebre e partecipa al dolore rimanendone un po’ estraneo: una figura che attraversa i diversi brani. Il tutto è corredato da un mood bandistico che riporta la mente a un mondo ancestrale ormai perduto. L’unica cosa che rimane da augurarsi è che la produzione Bolognesi e il lavoro dell’ Ottetto riesca farsi sentire da più orecchie e cervelli possibili! LOOKING4YES! COME SALVARSI DALLE ALLERGIE:
1. Non uscire di casa, MAI. 2. Lavarsi bene (corpo e capelli) prima di andare a dormire. Soprattutto i maschi. 3. Evitare di andare in motorino e in bicicletta. In pratica partire per tempo o prepararsi a mettere tanta benzina. 4. Respirare l'aria di mare. (meglio se stai in sardegna) 5. Guardati dal polline... e anche dagli attaccabottone, dagli scrocca passaggi e da chi a lunga frequentazione produce orticaria. La solitudine è molto meglio dello starnuto! Intanto nella casa di Looking4 ad un giorno dalla partenza per i campi Saharawi, continuano ad arrivare offerte e materiali di tutti i tipi! Grazie ancora per la vostra enorme collaborazione e buon viaggio ai nostri cooperanti Alice e Adriano!
Looking4 Teatro vi ricorda i prossimi appuntamenti teatrali del mese di Aprile:
- 11 e 12 Aprile: Workshop sulla comunicazione e gestione del conflitto nell'ambiente di lavoro presso MixArt! - 18 e 21 Aprile: Serata tra vino, poesie, letture e Jazz! SCRIVETECI PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI!!! "All the world's a stage, and all the men and women, merely players; They have their exits and their entrances, and one man in his time, playes many parts." William Shakespeare, As you like it "Educa i ragazzi col gioco, solo così riuscirai meglio a capirne l'inclinazione"
Platone LOOKING4-MAZIONE ha realizzato 3 giochi da tavolo e facilmente trasportabilii per l'Asilo di Auserd - Campi profughi saharawi. 1 Domino, 1 memory e 1 gioco dell'oca.... riadattati alla vita e alla cultura Saharawi! |
Looking4Associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro: facciamo cultura, formazione e cooperazione allo sviluppo. Benvenuto! Archives
Ottobre 2015
Categories |